A chi si rivolge la formazione tecnica
Giovani
che si vogliono inserire con preparazione adeguata in ambito lavorativo tessile (una risposta alla “demoralizzazione” dei giovani e un freno alla disoccupazione giovanile, ora del 38%)
Adulti per riqualificazione professionale
che cercano una riqualificazione professionale in ambito tessile (molti adulti perdono il lavoro ma non hanno un curriculum adatto per trovarne un altro)
Operatori del settore tessile
per riconvertire le proprie competenze (esigenza di formazione permanente)
Aziende
che intendono riqualificare e aggiornare imprenditori, tecnici e maestranze (formazione e sinergia sono le parole d’ordine per lo sviluppo)
Per maggiori informazioni: visita la pagina dedicata