
Festa della Repubblica: Casaloldo ricorda gli Imi (Internati Militari italiani)
Casaloldo sarà il primo Comune in Italia a commemorare i propri Imi (internati Militari Italiani) con una targa che ricorderà tutti i loro 60 nomi. La targa sarà posta il 2 giugno, in occasione delle celebrazioni per la Festa della Repubblica, su una grande pietra...

Torna la “Festa de la Saresa”: in scena a Ceresara un’eccellenza alimentare
A Ceresara torna anche quest’anno la tradizionale “Festa de la Saresa” (Festa della Ciliegia), organizzata dall’Associazione “Compagnia delle Torri” in collaborazione con il Comune di Ceresara, in programma dal 1 al 4 giugno 2023. Tutte le sere dalle ore 19.00 sarà...

“Il Mondo DOPO il Coronavirus”: la mostra di A.Ge.St.I. per non dimenticare…
L’idea della mostra dal titolo “Il Mondo DOPO il Coronavirus” risale ai tempi del lockdown, nei primi mesi del 2020; anche A.Ge.St.I. (Associazione Genitori Studenti Insegnanti) cercò di restare attiva, nonostante la drammatica situazione che stava sconvolgendo il...

“Quant a Casalpoi gherå don Moi”: in scena a Casalpoglio un filos coi PiÖČČ
Sabato 27 maggio alle 21:00, nel cortile della canonica di Casalpoglio, andrà in scena un “Filos” animato dal titolo “Quant a Casalpoi gherå don Moi”; un susseguirsi di canti popolari, racconti e immagini legati alla frazione castellana, coordinati da Nicola Armanini...

“Atmosfera d’artista”: arriva ad Asola la nuova proposta di Beatrice Pastorio
Dopo aver interagito, lo scorso anno, con lo spazio scenografico della chiesa dei Disciplini in Asola con “Luce e cristalli. Dedicato a S. Giulia”, quest’anno l’apprezzata artista asolana Beatrice Pastorio ci condurrà in un altro luogo significativo e bellissimo,...